Unidos imparis

Kini Seu?

- black sheep
- Tutto il mondo è paese
- Pensatore libero estraneo alla massa...
mercoledì 27 maggio 2009
Sulla manifestazione di Torino-2-
COMUNICATOCome Coordinamento lavoratori resistenti modenesi, abbiamopiù volte sostenuto che non devono essere i lavoratori a pagarela crisi di questo sistema.Nella realtà dei fatti, i lavoratori non solo stanno pagando la crisidi questo sistema capitalista che li riduce a merce, ma sono stati costretti a subire in questi anni le conseguenze di sceltepolitiche concertative. Le loro istanze rivendicative, di classee di emancipazione sono state soffocate.La nascita di autorganizzazioni di base, in qualche modo,sono servite nel mettere in campo varie forme di contrapposizionesociale alla mortificazione della loro dignità e al continuo deterioramentodelle condizioni di vita e di lavoro della classe operaia in generale.Che queste Organizzazioni non abbiano rappresentato la vera alternativaalle derive concertative del sindacalismo confederale, si può discutere, ma che queste siano state e sono tra le punte più avanzate sul terrenodi classe è un dato di fatto.Il nocciolo della questione è qui.Il nocciolo della questione sono i lavoratori di fronte alla crisi e ad una loro ricomposizione di classe.In questo quadro si può dare un senso di lettura per ciò cheavviene nel nostro paese e la manifestazione di Torino ne è un'espressione.Accusare lo Slai Cobas di squadrismo, teppismo o addiritturaterrorismo, è una visione tutta interna al sistema borghese e ai suoi personaggi.Una visione volutamente miope che rientra nella logica di questipersonaggi fallimentari che hanno legato il loro senso di appartenenzapenalizzando e annullando via via tutto ciò che il movimento operaioera riuscito a conquistare in tanti anni di lotte.Noi esprimiamo la nostra solidarietà a tutti i lavoratori, a quellidel gruppo Fiat e a tutti quelli che hanno portato a Torino ciòche le burocrazie sindacali non riescono più a vedere.Coordinamento Lavoratori Resistenti Modenaclarmo@libero.itper informazioni e approfondimenti:3280944079 Vanni Cancello3401079152 Enrcico Semprini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento