Ormai ci risiamo, dopo le dimissioni anticipate si corre verso le elezioni di Febbraio 2009. Data importante, anno importante, congettura economica sociale delicata ma strategica.
Poteva essere l'anno della svolta in sardegna, appare come l'ennesima farsa, la politica dei cialtroni concitata da anni di mera latitanza e dirompenti comparse degli ultimi tempi. é esecrabile l'attegiamento di certi personaggi, ancora una volta illudono la gente con facili proclami, così siamo costretti a riassumere poichè il cittadino è remore di esperienze già vissute. Così ricordiamo Palomba....e la sua farraginosa politica, ricordiamo Pili...perchè in democrazia è giusto cambiare... poi la speranza Soru?? forse superiore ai suoi predecessori ma incapace di affrontare i problemi dei sardi. Eppure noi non chiediamo nulla ai nostri amministratori, non pretendiamo posti di lavoro non chiediamo assistenza. I sardi vorrebbero essere messi nelle condizioni di lavorare con pari dignità ed avere le stesse strutture che hanno le più sviluppate zone d' Italia. Così ormai le contraddizioni si trascinano stancamente, risaputo il problema energetico l'annoso problema dei trasporti, i gravi problemi di agricoltura ed allevamento che si pone in competitività con concorrenti sempre più agguerriti.
Quindi bisognerebbe chiedere agli operai di Portovesme o agli agricoltori del Sulcis cosa ne pensano di una campagna elettorale in stile Obama profusa dai due candidati....
Unidos imparis

Kini Seu?

- black sheep
- Tutto il mondo è paese
- Pensatore libero estraneo alla massa...
martedì 27 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
secondo te chi potrei votare? Dunque Cappellacci promette di creare 100.000 nuovi posti di lavoro circa, di rilanciare l'industria e la chimica, l'artigianato e le piccole imprese, il turismo...senza nemmeno farci la ramanzina su quanto sia importante studiare, formarsi, credere nelle proprie idee e avere il coraggio di rischiare e portarle avanti che la regione mica può fare tutto...nooo questi discorsi solo uno come Soru potrebbe farli. Poi è giovane, è sposato, padre di 4 figli, credente praticante, bocconiano, laureato in economia e commercio, alcuni dicono che sia anche piacevole da vedere...mha...certo ha lasciato un buco senza precedenti nelle casse regionali durante la giunta guidata da Pili...ma sicuramente non era colpa sua (a proèposito Pili..che fine ha fatto?)...così sommigliante a Silvio quando alza la voce da quel palco per portarci a riflettere sul futuro della nostra regione...secondo te...chi potrei votare????
MEGLIO SORU, MEGLIO LA SARDEGNA CHE CAMBIA.
Posta un commento